Operazione Rif. PA 2024-22086/RER “Tecnico di Reti e Applicazioni IA per le Telecomunicazioni” Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1746/2024 del 26/08/2024
L’operazione è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna Canale di finanziamento Asse FSE+ 2. Istruzione e formazione Priorità e.

corso tecnico gratuito

diventa tecnico di reti e applicazioni ia per le telecomunicAzioni

Entra nel settore delle ICT, il più innovativo e ad alta intensità di ricerca a livello europeo. Candidati ora alla prossima Masterclass del CORSO IFTS
100% finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
*ATTENZIONE: hai tempo fino al 20 febbraio 2025 per iscriverti!

certificazione
europea

Specializzazione Tecnica riconosciuta a livello nazionale ed europeo tramite il certificato rilasciato: EQF 4° livello

insegnanti di alto livello

Un corpo docenti formato sia da professori Universitari, sia da imprenditori provenienti dal settore TLC

Finalizzato
al lavoro

Grazie a 320 ore di stage in azienda avrai alte possibilità di carriera in un settore emergente e in forte espansione.

destinatari e requisiti d'accesso

Giovani e adulti, residenti/domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività, non occupati o occupati in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore.

L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Perché scegliere questo corso?

chi siamo

TECHNE è la Società consortile a capitale interamente pubblico di proprietà dei Comuni di Cesena e Forlì, nata con l’obiettivo di promuovere la formazione professionale e lo sviluppo socio-economico del territorio. Unica agenzia formativa pubblica della Provincia di Forlì-Cesena, Techne si distingue per la qualità dell’offerta formativa, la diversificazione dei servizi e la capacità di rispondere tempestivamente alle sfide del mondo del lavoro, collaborando con imprese, università e istituzioni per garantire percorsi formativi innovativi e di alta qualità.

cosa imparerai:

sistemi e reti di
telecomunicazioni

Questa materia si focalizza sull’analisi, progettazione, collaudo, gestione e manutenzione di reti e sistemi di telecomunicazione. Gli studenti impareranno a configurare e ottimizzare apparati TLC per garantire la comunicazione efficiente e sicura tra diverse reti.

Applicazioni IA per le TLC

In questa materia si esplora l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per migliorare e ottimizzare i servizi nelle telecomunicazioni. Gli studenti impareranno come l’IA può essere applicata per gestire reti, risolvere problemi in tempo reale e migliorare l’esperienza degli utenti finali.

Cloud e Virtualizzazione

La materia copre l’architettura, la gestione e le operazioni di sistemi basati su cloud. Gli studenti acquisiranno competenze sulla virtualizzazione delle risorse, imparando a creare, gestire e monitorare infrastrutture cloud per offrire servizi flessibili e scalabili nel settore TLC.

Cybersecurity e Cyber Protection

Questo modulo si concentra sulla protezione delle reti di telecomunicazione da minacce informatiche. Verranno trattati i concetti di sicurezza informatica, protezione dei dati e prevenzione delle vulnerabilità nei sistemi TLC, con lo scopo di garantire infrastrutture sicure e affidabili.

Project Management

Gli studenti acquisiranno competenze fondamentali per la gestione di progetti tecnologici complessi. Questo include l’uso di strumenti di project management, la gestione dei team e delle risorse, e lo sviluppo di abilità di comunicazione efficaci per interagire con clienti e colleghi.

Architettura di Sistemi

Questa materia tratta la progettazione e l’implementazione di architetture di rete per la trasmissione dei dati. Gli studenti impareranno come i dati vengono trasmessi, elaborati e gestiti all’interno delle reti TLC, con un focus sull’efficienza e la scalabilità dei sistemi.

Queste materie forniscono una solida base teorica e pratica per operare nel settore delle Telecomunicazioni e nelle tecnologie innovative come Intelligenze Artificiali e sistemi in Cloud.

Open day

DATE:
giovedì 6 febbraio 2025 ore 15.30
giovedì 13 febbraio 2025 ore 15.30
martedì 18 febbraio 2025 ore 15.30

LUOGO: CESENA in Via Savolini n.9

In attesa della partenza dell’inizio del Corso siamo lieti di invitarti al nostro Open Day! Riceverai tutte le informazioni sul Corso e i suoi sbocchi lavorativi.

Potrai conoscere i nostri docenti e responsabili del Corso, confrontarti direttamente con il personale per scoprire se questo è il corso fatto per te o semplicemente iniziare a famigliarizzare per intraprendere questa nuova avventura.

Se sei interessato/a a partecipare al prossimo Open Day e a ricevere subito la brochure completa con tutti i dettagli e i documenti d’iscrizione, iscriviti alla mailing-list.

Compila il modulo qui sotto per ricevere i documenti d'iscrizione e la brochure completa. Inoltre riceverai un promemoria prima dell'Evento Open Day

    * Campo obbligatorio

    *Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

    In alternativa contatta la nostra segreteria dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00

    obiettivo

    L’obiettivo del corso è formare professionisti capaci di progettare, gestire e ottimizzare sistemi di telecomunicazione, integrando competenze avanzate in Intelligenza Artificiale e sicurezza informatica.

    Grazie a un approccio pratico e innovativo, gli studenti acquisiranno abilità nel collaudo, nella manutenzione delle reti TLC e nella gestione di infrastrutture cloud, preparandosi per una rapida entrata nel mondo del lavoro grazie a collaborazioni con aziende del settore e a 320 ore di stage formativo.

    Corso tecnico
    sede di cesena

    Formiamo i Professionisti del Futuro
    Competenze avanzate in Telecomunicazioni e Intelligenza Artificiale per un futuro lavorativo di successo.

    le Candidature sono aperte !

    Per candidarti ed entrare nella Masterclass di 20 studenti che parteciperà al prossimo Corso IFTS scarica i documenti per l’iscrizione e segui le indicazioni.

    Se desideri ricevere maggiori informazioni e conoscere i nostri docenti, iscriviti ora agli OPEN DAY e scarica la documentazione completa.

    *ATTENZIONE: hai tempo fino al 20 febbraio 2025 per candidarti alla selezione del Corso

    seguici sui nostri social media

    Ricevi aggiornamenti e novità sui nostri corsi
    Torna in alto